Come fare per scegliere proprio l’umidificatore con luce che fa per noi?
Insomma, l’acquisto di un umidificatore è un passo che va fatto prima o poi nella vita, se si vuole avere una qualità dell’aria più sana e respirabile, ma come fare a capire quale sia quello giusto per noi è sicuramente più difficile.
Anche perché le tipologie di umidificatori sono tantissime, dalle funzionalità diverse e prezzi molto variabili, quindi c’è l’imbarazzo della scelta.
Per prima cosa, chiunque dovrebbe acquistare un umidificatore, poiché permette di vivere in un ambiente più salubre, controllando il livello di umidità nell’aria.
Se normalmente questo livello dovrebbe trovarsi tra il 40 e il 60%, quando scende o sale troppo ci si ritrova ad avere inevitabilmente alcune problematiche.
Nel primo caso si ha un’aria troppo secca, che provoca difficoltà a respirare e secchezza nelle mucose, e nel secondo caso un’aria troppo umida che favorisce l’insorgere di muffe, problematiche respiratorie e contribuisce all’usura dei mobili.
In entrambe le situazioni, le conseguenze sono piuttosto fastidiose e a volte anche gravi.
Con un umidificatore che controllerà costantemente questo livello di umidità nell’aria però, il problema sarà solo un lontano ricordo.
Ma come fare a scegliere quello che fa per voi?
Perché proprio gli umidificatori con luce?
Gli umidificatori hanno tantissime tipologie, è veramente impossibile non riuscire a trovare quello che fa al caso vostro, ma oggi parliamo di quelli che dispongono anche di luci, che li rendono particolarmente affascinati.
Se ne avete la possibilità, scegliere un umidificatore con luci è una soluzione ottima, della quale non potrete pentirvi, perché aggiunge un tocco unico alla vostra casa.
Con la loro tecnologia, solitamente al LED, diventano uno strumento di design unico, che può essere molto piacevole di giorno e rassicurante di notte.
Ne esistono veramente di ogni forma e colore, adatti agli spazi grandi o di dimensioni ridotte, così da potervi seguire ovunque vogliate, e fidatevi, una volta provato non sarete più in grado di separarvene.
Se poi a questo aggiungete la possibilità di un’aromaterapia, o semplicemente di inondare i vostri ambienti con le fragranze che più preferite, la magia è veramente completa.
La maggior parte degli umidificatori con luce infatti, dispone anche della possibilità di poter utilizzare oli essenziali al loro interno, che rilasceranno un odore inebriante attraverso il vapore acqueo, rendendo la casa ancora più accogliente.
Come funziona un umidificatore con luce
Gli umidificatori generalmente si distinguono grazie al diverso processo con cui creano il vapore acqueo: a caldo o a freddo.
Nel primo caso il vapore viene creato attraverso un processo di ebollizione, dove una piastra surriscalda l’acqua contenuta nel serbatoio fino a quando non innesca la reazione, che porterà poi l’umidità nell’aria.
Gli umidificatori con luci però, appartengono generalmente alla seconda categoria, quelli a freddo.
Qui abbiamo una reazione dovuta alla vibrazione di piastre ad alta frequenza, che con il loro movimento scindono le particelle d’acqua trasformandole in vapore.
Gli umidificatori a freddo infatti, hanno un consumo assolutamente ridotto rispetto ai loro cugini a caldo, e soprattutto risultano meno pericolosi, perché non utilizzando calore si riduce il rischio di fastidiose bruciature.
Come scegliere l’umidificatore
Per scegliere il vostro umidificatore con luce, dovete tenere in considerazione molti fattori.
Come abbiamo appena visto, anche la tipologia di processo utilizzato è fondamentale, che può essere più adatto ad un’esigenza rispetto ad un’altra.
Oltre alle caratteristiche che già abbiamo analizzato, gli umidificatori a freddo hanno anche il vantaggio di essere molto più silenziosi, e questo li rende perfetti per essere usati di notte.
L’uso dell’umidificatore durante il sonno infatti, è particolarmente consigliato, poiché quello è il momento in cui gli effetti di un livello scorretto di umidità nell’aria si fanno più sentire.
Dall’altra parte abbiamo che gli umidificatori a caldo sono sicuramente più economici.
In aggiunta a questo, per scegliere l’apparecchio che più fa al caso nostro dobbiamo tenere conto delle dimensioni, poiché non tutti sono adatti agli stessi ambienti.
Anche le varie funzionalità sono importanti, come la possibilità di diffondere le profumazioni e quella di poter impostare programmi diversi a seconda delle esigenze, ma soprattutto l’autonomia.
La durata del ciclo è senza dubbio importante, e varia a seconda dei modelli e della grandezza, ma soprattutto rispetto alla tipologia di funzione che si imposta.
I prezzi di un umidificatore con luce
Gli umidificatori con luce si trovano di ogni forma e colore, adatte veramente alle esigenze di design e funzionali di chiunque, e il prezzo non è mai troppo alto.
Per quanto dimensioni, programmi e materiali facciano la differenza, così come la tipologia di nebulizzazione e la qualità, gli apparecchi rimangono con prezzi estremamente contenuti.
Questo permette praticamente a chiunque di poter scegliere esattamente il prodotto più adatto alle proprie esigenze, e per questo motivo difficilmente si rimane delusi.
Che abbiate bisogno di più funzionalità, di un design particolare o semplicemente di uno strumento che possa sanificare la vostra casa, riuscirete sicuramente ad acquistare quello che state cercando.
Un umidificatore con luci quindi, non è solo un soprammobile affascinante, ma un vero e proprio strumento fondamentale per la vostra casa.
Iniziare a respirare finalmente un’aria buona e salutare, avere la costante sicurezza di vivere in un ambiente che contribuisce a farvi stare bene e ritrovare la serenità grazie ai colori e agli aromi che è in grado di sprigionare, non ha prezzo.
Anzi il prezzo c’è, ed è spaventosamente contenuto.
Non avete quindi più scuse per rimandare questo acquisto, e potete essere sicuri che una volta provato, vi pentirete di non averlo fatto prima.
L’umidificatore con luci è il compagno fidato per una vita migliore, per tornare a respirare a pieni polmoni e combattere, almeno in parte, tutte quelle difficoltà stressanti alle quali andiamo incontro nella vita di tutti i giorni.