Quando si acquista un umidificatore per la propria casa, bisogna fare attenzione a destreggiarsi tra le varie funzionalità che questi propongono.
Difficilmente infatti, apparecchi del genere possiedono solo uno scopo ed una sola funzione.
Bisogna quindi capire quale sia quello che faccia esattamente al caso vostro e sul quale indirizzare le vostre mire.
Tra i tanti, per esempio, un umidificatore a ioni è particolarmente apprezzato per le sue proprietà benefiche e per l’effetto sanificante nell’aria.
Considerando però che gli umidificatori possiedono tante e diverse capacità, bisogna andare ad illustrare le principali caratteristiche.
Solo in questo modo si può veramente capire quale sia il dispositivo che faccia veramente al caso nostro.
Vediamo quindi perché acquistare innanzitutto un umidificatore a ioni.
Un’aria come mai ne avete respirate prima
Lo scopo principale di un umidificatore è quello essenzialmente di controllare il livello di umidità nell’aria.
Questo è infatti un elemento fondamentale per la nostra salute, ed un ambiente correttamente umidificato può essere veramente positivo per la nostra vita.
Quando il livello di umidità esce dai canoni consigliati, si possono verificare problematiche che spesso risultano molto comuni, ma che se non si fa attenzione si possono trasformare anche in vere e proprie patologie.
Avete presente quando l’aria diventa troppo secca, d’estate o a causa dei termosifoni, e vi ritrovate con quel fastidiosissimo mal di gola?
Ecco, quello è solo uno dei problemi dovuti all’abbassamento di umidità nell’aria.
Tutto questo si può ovviamente trasformare in patologie serie, se si continua a vivere in ambienti malsani.
Il risultato non cambia se il livello di umidità è troppo alto.
Nel caso specifico intanto si possono verificare seri danni a tutto l’arredamento e all’oggettistica presenti nell’ambiente.
Poi, oltre al verificarsi di tutte le problematiche fisiche dovute all’aumento dell’umidità, esiste il serio rischio dell’insorgenza di muffe, particolarmente dannose per il corpo umano.
Tutto questo può essere evitato grazie ad un semplice umidificatore, a ioni o meno.
Come funziona un umidificatore
Dobbiamo innanzitutto ricordarci che il livello consigliato di umidità nell’aria è tra il 40 e il 60 %.
Gli umidificatori a ioni (ma anche quelli normali), fanno in modo che questo livello rimanga inalterato, grazie al costante rilascio di vapore acqueo.
Prima di passare a spiegare la vera funzione di un umidificatore a ioni, dobbiamo necessariamente capire però quali siano i meccanismi in grado di compiere questo piccolo e benefico miracolo.
Essenzialmente gli umidificatori si dividono in due categorie, a seconda del processo che utilizzano per creare vapore.
Se parliamo dell’ebollizione per esempio, abbiamo un umidificatore cosiddetto a caldo, ovvero che utilizza il calore per poter produrre il vapore.
Sono molto comuni, di ogni forma e dimensione e molto economici da acquistare.
Il loro principale difetto sta nella sicurezza, poiché a causa del calore si rischia di bruciarsi e provocare incidenti, e nel consumo, leggermente superiore a quello dei cugini.
La seconda categoria è invece detta a freddo, visto che non richiede alcun tipo di calore per produrre la sua magia.
Generalmente utilizzano una tecnologia ad ultrasuoni, che facendo vibrare ad alta frequenza le piastre all’interno del serbatoio, scinde le molecole d’acqua trasformandole in vapore.
Questa tipologia di umidificatori è la più diffusa ormai, grazie alla sua praticità, sicurezza e silenziosità.
Inoltre gli umidificatori a freddo consumano anche meno energia.
Più ioni per tutti
Oltre alle normali capacità di questi apparecchi, un umidificatore a ioni ha la possibilità di innescare un processo chiamato ionizzazione.
Consiste nella capacità dell’umidificatore di rilasciare, insieme e all’interno del vapore acqueo, ioni caricati negativamente.
Una volta rilasciati nell’aria, questi ioni si legano alle particelle di polvere che fluttuano, rendendole pesanti.
Queste vanno a posarsi sul pavimento, lasciando quindi l’aria libera da impurità e permettendo a noi di evitare di respirarla.
Con un umidificatore a ioni non avrete più problemi di questo tipo, legati all’accumulo di polvere nell’aria, ed unendo questo effetto alle tante altre funzionalità degli umidificatori, il vostro ambiente sarà così sano ed accogliente che faticherete a riconoscerlo.
I prezzi degli umidificatori a ioni
Generalmente gli umidificatori non hanno costi particolarmente elevati. Esistono modelli e tipologie di tutti i tipi, adatti alle tasche di ognuno di voi e dai design più disparati.
Ovviamente, più si aggiungono proprietà e funzionalità, e più il prezzo si alza.
Finché si parla di funzionalità comuni però, la differenza non è molta.
Parliamo per esempio degli umidificatori per aromaterapia: questi modelli hanno la possibilità di diffondere essenze e profumi nell’ambiente attraverso il vapore acqueo.
Basta aggiungere oli essenziali nel serbatoio e le stanze profumeranno delle vostre fragranze preferite.
Nonostante sia una funzionalità molto utile comunque, il prezzo di questi apparecchi non varia di molto rispetto a quelli di base, anche perché ormai ne sono dotati quasi tutti.
Lo stesso discorso vale per gli umidificatori in grado di utilizzare la cromoterapia, ovvero le proprietà di equilibrio psico fisico dei colori.
In questo caso gli apparecchi sono dotati di luci al led colorate, che a seconda del tempo, delle impostazioni o delle proprietà, cambiano per portare diversi effetti benefici alle persone e all’ambiente.
Si possono ottenere effetti molto positivi dall’uso della cromoterapia, e in ogni caso la possibilità di cambiare colore alle luci conferisce un’atmosfera unica alle stanze.
Nonostante tutto, anche in questo caso i prezzi non variano di molto.
Un umidificatore a ioni invece, a causa della sua funzione speciale, arriva a costare leggermente di più, anche perché spesso si tratta di apparecchi più grandi e complessi.
Ad ogni modo, il prezzo più alto è ampiamente giustificato dall’incredibile potere sanificante che la ionizzazione ha sull’aria e, di conseguenza, su di noi.
Soprattutto se siete soggetti sensibili ad allergie e patologie respiratorie, in particolare legate alla polvere, avere un umidificatore a ioni in casa rivoluzionerà veramente la vostra vita e il vostro modo di respirare.