Comprare un umidificatore a batteria è un ottima idea, su questo non ci sono dubbi.
Ma il mondo degli umidificatori è talmente vasto che orientarsi diventa veramente difficile a volte, e trovare il modello giusto si rivela un’impresa.
D’altra parte, il bello degli umidificatori è che ne esistono per ogni esigenza, e rimanere insoddisfatti non è assolutamente contemplato.
Ci sono talmente tante possibilità che troverete per forza una soluzione.
Proprio per questo motivo però, è sempre meglio informarsi e conoscere bene ciò a cui si sta andando in contro, per poter fare una scelta accurata.
Oggi parliamo quindi degli umidificatori a batteria, della loro comodità, ma soprattutto delle potenzialità che sono in grado di esprimere.
L’oggetto che cambia il tuo modo di respirare
Per prima cosa, dobbiamo specificare per quale motivo è così conveniente comprare umidificatori a batteria (o qualsiasi altro tipo di umidificatore).
La risposta è piuttosto semplice: non dover più combattere con tutte le problematiche legate al cattivo livello di umidità nell’aria.
Questo perché il compito di un umidificatore è proprio quello di mantenere costante questo livello, regalandoci un’aria sana e respirabile.
Il livello di umidità nell’aria consigliato va dal 40 al 60%, ed in quei casi anche il nostro organismo si trova in equilibrio.
Se questo livello si altera però iniziano a farsi notare le prime problematiche, che nei casi peggiori possono trasformarsi in vere e proprie patologie.
Prendiamo il caso per esempio che il livello di umidità scenda al di sotto del 40%: può capitare spesso d’inverno a causa dei termosifoni, ma è comune anche d’estate, per colpa di condizionatori e ventilatori.
Le conseguenze iniziano ad avvertirsi immediatamente, e si manifestano essenzialmente con una tosse secca, secchezza delle mucose e degli occhi, difficoltà a respirare e mal di testa.
Da questo si può arrivare anche a vere e proprie patologie respiratorie, soprattutto se si è soggetti allergici o asmatici.
Se l’aria è troppo umida comunque, la situazione non è migliore: oltre a rovinare irrimediabilmente mobili e oggetti, facilità l’insorgere delle muffe, dannose per il nostro corpo, e stimola i dolori reumatici.
Da questo si può capire quindi l’importanza degli umidificatori a batteria.
Batteria o elettricità?
In questo articolo abbiamo detto però che parliamo in modo specifico degli umidificatori a batteria, quindi andiamo immediatamente a scoprire cosa sono.
Come suggerisce il nome, questi umidificatori funzionano senza fili, e sono molto comodi da poter trasportare ovunque si voglia.
La gamma e le tipologie di umidificatori sono tantissime, e questi si distinguono proprio per la loro comodità.
Non dovendo essere attaccati ad una presa possono essere portati ovunque, posizionati in qualunque luogo e utilizzati a piacimento, così che non si debba rimanere mai senza il proprio umidificatore.
L’inconveniente maggiore di questi umidificatori a batteria è però la potenza.
Generalmente sono diffusori di aromi che hanno anche la funzione di umidificatori, ma ovviamente non possono competere con la potenza di un umidificatore elettrico.
Quindi tutto dipende dall’uso che dovete farne: se avete bisogno di un risultato potente, forse dovreste orientarvi su qualche modello più solido, ma se invece volete un apparecchio comunque utile che svolga queste funzioni e sia comodo da trasportare, gli umidificatori a batteria fanno al caso vostro.
Come funzionano gli umidificatori
Un’altra cosa che bisogna assolutamente sapere sugli umidificatori a batteria (e su tutti gli altri umidificatori) è quali sono i processi con cui questi apparecchi controllano il livello di umidità nell’aria.
Ciò che differenzia le varie tipologie di umidificatori sono però i metodi con cui questo vapore viene generato.
Il più apprezzato e diffuso ormai è il metodo cosiddetto a freddo, che appunto non utilizza alcun tipo di calore nel processo.
Delle piastre immerse nel serbatoio vibrano ad una frequenza così alta da scindere le molecole d’acqua che si andranno a trasformare in vapore.
Sono silenziosi, sicuri e anche molto efficaci, tanto che sono diventati i più diffusi in circolazione, anche grazie al fatto che consumano molto poco.
Gli umidificatori a caldo invece, utilizzano l’ebollizione per generare vapore acqueo. Il processo è ugualmente efficace, ma un po’ più lento, rumoroso e soprattutto pericoloso, poiché c’è il rischio di provocare qualche incidente a causa del calore.
Per i più esigenti ci sono anche gli umidificatori con funzione ionizzante, che rilasciano ioni negativi nell’aria, con lo scopo di legarsi alle particelle di polvere che fluttuano.
Le particelle diventano così più pesanti e cadono a terra, liberando l’aria dalle impurità. Questi modelli sono quindi molto adatti per chi soffre di allergie e asma.
Perché comprare un umidificatore a batteria
Acquistare umidificatori a batteria significa quindi avere tutti questi servizi a portata di mano, ma rinunciando un po’ alla potenza.
Sono ugualmente efficaci, ma non possono raggiungere la potenza di quelli che utilizzano invece la corrente elettrica.
Questo anche perché la maggior parte dei modelli è di dimensioni contenute.
Dipende tutto dall’uso che volete farne insomma, anche perché l’aromaterapia che spesso utilizzano è molto utile per mantenere un ambiente accogliente e confortevole.
Senza contare i benefici psicofisici degli aromi che pervadono la casa.
Lo stesso vale per quei modelli che utilizzano anche la cromoterapia, ovvero il potere benefico che le onde elettromagnetiche dei colori hanno sul nostro organismo.
Tutto questo si può trovare ovviamente anche negli umidificatori a batteria.
Per quanto riguarda il prezzo invece, non c’è molta differenza tra gli umidificatori a batteria e quelli elettrici: hanno tutti costi per lo più contenuti, anche per via delle loro dimensioni piccole.
La scelta su quale acquistare quindi sta esclusivamente a voi e dipenderà essenzialmente dalle vostre esigenze.
Quello che dovete sempre tenere a mente è l’immenso potere benefico e sanificante che gli umidificatori hanno sull’ambiente che ci circonda e quindi su di noi.
Una volta che avrete visto con i vostri occhi i risultati, non riuscirete più a tornare indietro.